L’adesione al concordato preventivo biennale (Cpb), si perfeziona, con la compilazione del relativo modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale (quadro P) che costituisce parte integrante dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (modelli Isa). Sotto il profilo operativo…
Legge di bilancio 2025: pos e scontrini sempre collegati per monitorare l'evasione fiscale La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio tra le misure ne prevede alcune per il contrasto dell'evasione fiscale. In dettaglio si prevede che Pos e scontrini telematici dal 2026 saranno sempre connessi. Come spiega sinteticamente la relazione illustrativa alla legge si introduce il vincolo di collegamento tecnico…
A tutti gli interessati, Si comunica che, ai sensi della normativa vigente in materia di gestione e tracciabilità dei rifiuti (D.lgs. n. 152/2006 e successive modifiche), è obbligatorio l'utilizzo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) da parte di tutte le imprese e degli operatori che svolgono attività di gestione rifiuti. Il sistema RENTRI è finalizzato a…
In occasione di Telefisco del 05.2.2025 l’AdE è intervenuta fornendo chiarimenti sulle condizioni essenziali per la non imponibilità della cessione intracomunitaria, indicando le tipologie di documenti idonei a provare la spedizione o il trasporto dei beni in un altro Stato dell’Unione europea. Il riferimento normativo è il regolamento di esecuzione n. 282/2011 modificato con decorrenza dal 1° gennaio 2020 che…